Data / Ora
Date(s) - 19/03/2016 - 17/07/2016
0:00
Luogo
Museo Civico Medievale
Categorie
La mostra si propone di illustrare alcuni aspetti sociali ed artistici della città agli esordi delle sue istituzioni politiche e culturali.
Particolare rilievo viene dato alla città delle Quattro Croci e al castello imperiale che i Bolognesi distrussero nel 1115 all’indomani della morte di Matilde di Canossa. La ribellione dei Bolognesi fu ricomposta nel 1116 dall’imperatore Enrico V con un diploma che favorì indirettamente l’affermazione del Comune. Questo documento, che convenzionalmente è considerato l’origine del Comune di Bologna, viene esposto in mostra nell’originale rilegato nel celebre Registro Grosso.
Completano l’esposizione significativi manufatti dei secoli XI, XII e XIII, tra cui sculture, armi, oreficerie, documenti e codici miniati.
INFO: www.museibologna.it/arteantica