Data / Ora
Date(s) - 03/03/2016
16:30 - 19:00
Luogo
Auditorium Biagi - Biblioteca Salaborsa
Categorie
Le origini – La situazione geografica ed orografica – Le prime presenze – IX sec. a.C./metà del V sec. a.C: Gli insediamenti villanoviani – Seconda metà del V sec. a.C./metà del IV sec. a.C.: La città estrusca Felsina – Dalla metà del IV sec. a.C. al 189 a.C.: I Galli Boi. La città gallica Bona -189 a.C. La città romana Bononia – La forma del territorio: La centuriazione – L’alimentazione – III/IV sec. d.C.: Le mura di selenite, Le quattro croci – VIII sec.: L’Addizione longobarda – Il Medioevo – Le mura del 1000 o del 1200 – 1088: La nascita dello Studium – 1116: La nascita del Comune di Bologna – Lo stemma del Comune di Bologna – Le Torri – 1257: Il Liber Paradisus.
A cura dell’Architetto Pietro Maria Alemagna.
Organizzatore: Urban Center, Ordine degli Architetti di Bologna, Ordine degli Ingegneri di Bologna.