Pillole di storia
XVI
secolo
Il Governo misto di Bologna
La forma di governo della città di Bologna denominata “mista” trae la propria origine dai capitoli conclusi con il pontefice Niccolò V nel 1447. Il governo doveva essere esercitato con il consenso delle magistrature cittadine e del Legato papale, aiutato dal vice-legato.
Questa situazione comportò la nascita del detto: “Nulla può il Legato senza il Senato, nulla il Senato senza il Legato”.